Il percorso interattivo si sviluppa attraverso exhibit multimediali che focalizzano l’attenzione su temi ed esperienze sensoriali diverse.
Io e il colore: esperienza immersiva nel colore e nelle sue trasformazioni.
Io e la forma: gioco a ricomporre, attraverso postazioni touch, alcune delle più importanti opere del XX secolo.
Io e il suono: esperienza sonora per riflettere sugli stimoli acustici quotidiani; i ragazzi sono incoraggiati a tradurre in soluzioni grafiche personali le esperienze sonore appena vissute.
Il gesto nel ’900: tappeto sensoriale che attraverso il mapping interattivo rende i ragazzi protagonisti di una performance corporale; ad ogni gesto fisico corrisponde una reazione di segni e forme sul tappeto.
Il viaggio nel ’900: esperienza immersiva attraverso la quale i ragazzi vivono l’evoluzione del viaggio nel corso del XX secolo, a partire da una proiezione a 220 gradi.
★ Laboratorio pittorico
A seguito del percorso interattivo, M-Children offre un’attività laboratoriale di approfondimento analogico su quattro tecniche pittoriche (acquerello, tempera, pastello ad olio, collage).
Il laboratorio è di natura sperimentale e approfondisce gli strumenti e le modalità di stesura della tecnica pittorica scelta.
I materiali necessari allo svolgimento del laboratorio sono forniti da M-Children.
PERCORSO INTERATTIVO