Il percorso interattivo si sviluppa attraverso exhibit multimediali che focalizzano l’attenzione su temi ed esperienze sensoriali diverse.
Le parole del ’900: esperienza interattiva e partecipativa che permette ai ragazzi di comporre una propria locandina selezionando caratteri grafici e stili tipici di quattro periodi artistici (Art Nouveau, Bauhaus, Futurismo, Pop Art), approfondendo alcuni aspetti della comunicazione a stampa del XX secolo.
La musica del ’900: partendo da strumenti di inizio Novecento, come il grammofono e il giradischi, passando per l’incisione su nastro e arrivando alla composizione elettronica, i ragazzi potranno scoprire in modo interattivo suoni e melodie di diversi periodi del secolo scorso.
Essere nel ’900: un exhibit che accompagna i ragazzi a scoprire alcuni degli eventi storici più significativi del XX secolo.
Il gesto nel ’900: un tappeto sensoriale che attraverso il mapping interattivo rende i ragazzi protagonisti di una performance corporale; ad ogni gesto fisico corrisponde una reazione di segni e forme sul tappeto.
Il viaggio nel ’900: un’esperienza immersiva attraverso la quale i ragazzi vivono l’evoluzione del viaggio nel corso del XX secolo, a partire da una proiezione a 220 gradi.
PERCORSO INTERATTIVO